Regolamento del bacino di traffico del sistema aeroportuale lombardo del servizio taxi
Regolamento Regionale 8 aprile 2014, n. 25
Sezione curata da: Palumbo Salvatore
CAPO VI
VIGILANZA, ILLECITI E CONSEGUENZE DELLA MANCATA OTTEMPERANZA ALLE CONDIZIONI PER L'ESERCIZIO DEI SERVIZI ED ALLE ULTERIORI NORME REGOLAMENTARI
Articolo 56
Regolamento Regionale 08.04.2014, n. 2
Classi di sospensione
(Vedi art. 000 del Prontuario del Regolamento taxi)
1. CLASSE 1: da 1 a 3 giorni di sospensione della licenza nei seguenti casi:
a) per la terza inottemperanza oggetto di richiamo nell'arco di due anni;
b) mancanza segnale luminoso dicitura TAXI di cui all'art. 24, c. 1, lett. c), primo periodo;
c) esposizione irregolare targhe riportanti il numero della licenza e l'indicazione del Comune di cui all'art. 24, c. 1, lett. e);
d) inottemperanza alla visita straordinaria di cui all'art. 29, c. 3;
e) mancato rinnovo abbinamento della licenza al taxi di scorta di cui all'art. 30;
f) inottemperanza agli ordini e alle istruzioni impartite dagli organi di vigilanza di cui all'art. 40, c. 1, lett. f);
g) inottemperanza all'obbligo di comunicazione di cui all'art. 40, c. 1, lett. k) e l);
h) tassametro non azionato di cui all'art. 41, c. 1, lett. b);
i) inosservanza delle indicazioni di percorso richieste dall'utente di cui all'art. 42, c. 1, lett. b);
j) rifiuto sosta di attesa di cui all'art. 46, c. 5.
2. CLASSE 2: da 3 a 7 giorni di sospensione della licenza nei seguenti casi:
a) per la terza inottemperanza della stessa fattispecie oggetto di richiamo nell'arco dei 5 anni;
b) mancata esposizione targhe riportanti il numero della licenza e l'indicazione del Comune di cui all'art. 24, c. 1, lett. e);
c) mancata esposizione della vetrofania di attestazione di conformità tariffaria di cui all'art. 24, c. 1, lett. g);
d) rilascio ricevuta incompleta o indecifrabile di cui all'art. 35, c. 7;
e) mancato aggiornamento tassametro di cui all'art. 35, c. 9;
f) inosservanza turno servizio di cui all'art. 37;
g) esposizione di turni con caratteristiche difformi da quelle di cui all'art. 38;
h) svolgimento del servizio con taxi fuori servizio di cui all'art. 39;
i) allungamento percorso di cui all'art. 42, c. 1, lett. b);
j) trasporto persone estranee di cui all'art. 44, c. 1, lett. b);
k) destinazione del veicolo al trasporto di persone, animali o cose di cui all'art. 44, c. 1, lett. c).
3. CLASSE 3: da 7 a 30 giorni di sospensione della licenza nei seguenti casi:
a) inottemperanza guida personale o di persona autorizzata alla sostituzione alla guida o alla collaborazione familiare o come secondo conducente di cui agli artt. 18, 19, 20 e 27;
b) occultamento tassametro, segni distintivi e tabella tariffaria, o mancanza contrassegni del turno e tabella tariffaria di cui agli artt. 24, c. 1, lett. a), f) ed h), e 44, c. 1, lett. g);
c) difformità misura pneumatici di cui all'art. 25, c. 2;
d) uso taxi di scorta o abbinamento non autorizzato di cui all'art. 30;
e) rifiuto rilascio ricevuta o rilascio ricevuta alterata di cui all'art. 35, c. 7;
f) uso abusivo del turno di cui all'art. 37;
g) tassametro azionato anticipatamente di cui all'art. 41, c. 1, lett. b);
h) interruzione del servizio di cui all'art. 44, c. 1, lett. d);
i) richiesta importi superiori al dovuto o applicazione supplementi non dovuti di cui all'art. 44, c. 1, lett. f).
4. CLASSE 4: da 30 a 90 giorni di sospensione nei seguenti casi:
a) rifiuto servizio di cui all'art. 2 della l. n. 21/92;
b) destinazione del veicolo ad utenza non indifferenziata di cui all'art. 3 c. 1;
c) sospensione del servizio per un periodo di tempo pari o superiore a 90 giorni, in difformità da quanto previsto all'art. 21;
d) falsificazione turni o targhe di cui all'art. 24 e falsificazione contrassegni di cui all'art. 38;
e) mancanza di tassametro omologato o sprovvisto di sigilli di cui agli artt. 24, c.1, lett. a) e 25;
f) mancata applicazione della tariffa unica di bacino e delle tariffe predeterminate su percorsi prestabiliti di cui all'art. 35;
g) mancata ottemperanza all'obbligo di sottoporsi ai controlli di cui all'art. 40, c. 1, lett. m);
h) servizio acquisito in violazione delle modalità di cui all'art. 44, c. 1, lett. a) e al di fuori di quelle di cui all'art. 45;
i) rimozione non autorizzata del tassametro di cui all'art. 44, c. 1, lett. g).
.
GIURISPRUDENZA
Al momento non ci sono riferimenti giurisprudenziali per questo articolo
DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo quello pubblicato nel BURL n. 15, suppl. del 11 Aprile 2014, che ne costituisce la pubblicazione ufficiale. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.