Regolamento del bacino di traffico del sistema aeroportuale lombardo del servizio taxi

Regolamento Regionale 8 aprile 2014, n. 25

Sezione curata da: Palumbo Salvatore

CAPO VI
VIGILANZA, ILLECITI E CONSEGUENZE DELLA MANCATA OTTEMPERANZA ALLE CONDIZIONI PER L'ESERCIZIO DEI SERVIZI ED ALLE ULTERIORI NORME REGOLAMENTARI

 

Articolo 50
Regolamento Regionale 08.04.2014, n. 2

Conseguenze della mancata ottemperanza alle condizioni per l'esercizio dei servizi

(Vedi art. 000 del Prontuario del Regolamento taxi)

   1. Per le violazioni alle disposizioni del presente regolamento si applica la sanzione pecuniaria di cui all'art. 86, c. 3, del d.lgs. n. 285/1992 (Codice della Strada). Restano in ogni caso ferme le ulteriori sanzioni previste dalla normativa nazionale vigente e, in particolare, quelle di cui all'art. 11 bis della l. n. 21/92.
   2. In caso di mancata ottemperanza agli obblighi e ai requisiti previsti dal presente regolamento, anche a seguito di segnalazione da parte degli utenti, o di violazioni al Codice della Strada accertate dagli organi di vigilanza, sono adottati provvedimenti di cui al presente Capo.
   3. Gli uffici competenti di cui all'art. 49 trasmettono alla Commissione di cui all'art. 60, entro 60 giorni dalla contestazione immediata o dalla notificazione della violazione all'interessato, tutta la documentazione pertinente.
   4. La Commissione effettua l'istruttoria e conclude il procedimento entro il termine massimo di 180 giorni dalla data di comunicazione di avvio del procedimento a carico del soggetto interessato, in ragione della complessità del procedimento connessa alla pluralità delle amministrazioni e dei soggetti coinvolti. Il termine è sospeso in caso di supplemento istruttorio, come previsto dalle norme vigenti.
   5. La Commissione tecnica disciplinare individua i provvedimenti di cui al presente Capo a carico del soggetto interessato, dandone comunicazione ai Comuni che sono tenuti ad applicarli entro 30 giorni.
   6. Il provvedimento finale della Commissione dovrà altresì quantificare l'ammontare dell'importo oggetto di eventuale restituzione.
   7. La Direzione generale regionale competente, nel caso in cui il Comune non ottemperi, entro i termini previsti, alle disposizioni di cui ai commi 3 e 5, sospende, previa diffida ad adempiere entro ulteriori 30 giorni, il Comune dalla partecipazione al bacino aeroportuale, sino all'applicazione delle disposizioni citate. Agli operatori di tale Comune, pertanto, non si applica il principio dell'integrazione del servizio con la reciprocità di carico di cui all'art. 32, c. 3.
   8. In caso di procedimento per l’applicazione della sospensione di cui al comma 4 dell’articolo 56, in relazione alle fattispecie di cui alle lettere a), limitatamente ai casi di rifiuto del servizio nei confronti di persone con disabilità nonché a mobilità ridotta permanente o temporanea o durante l’orario notturno, d), e), f), g) ed i), nonché della decadenza di cui all’articolo 57, a partire dalla comunicazione dell’avvio di tale procedimento e sino alla sua conclusione o alla completa esecuzione dell’eventuale sanzione applicata, il soggetto interessato non può trasferire la licenza ai sensi dell’articolo 16. La licenza può essere trasferita nel caso in cui il procedimento non si concluda nel termine di 180 giorni. (1)

 

(1) Comma sostituito dall'art. 1, comma 1, lett. r) del r.r. 17 dicembre 2021, n. 7 .
Prima della sopraggiunta sostituzione, il comma così recitava:
"8. A partire dall'avvio del procedimento e sino alla sua conclusione o alla completa esecuzione dell'eventuale sospensione applicata ai sensi degli artt. 55 e 56, il soggetto interessato non può trasferire la licenza ai sensi dell'art. 16.".

GIURISPRUDENZA

Al momento non ci sono riferimenti giurisprudenziali per questo articolo

 

DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo quello pubblicato nel BURL n. 15, suppl. del 11 Aprile 2014,  che ne costituisce la pubblicazione ufficiale. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.


Canale TELEGRAM

   Per essere sempre aggiornati sulle novità e sulle attività di Circolazione Stradale, è possibile iscriversi al canale pubblico e gratuito Telegram di Circolazione Stradale attraverso questo link: https://t.me/CircolazioneStradale