Regolamento del bacino di traffico del sistema aeroportuale lombardo del servizio taxi

Regolamento Regionale 8 aprile 2014, n. 25

Sezione curata da: Palumbo Salvatore

CAPO VI
VIGILANZA, ILLECITI E CONSEGUENZE DELLA MANCATA OTTEMPERANZA ALLE CONDIZIONI PER L'ESERCIZIO DEI SERVIZI ED ALLE ULTERIORI NORME REGOLAMENTARI

 

Articolo 51
Regolamento Regionale 08.04.2014, n. 2

Ritiro dei contrassegni e della licenza

(Vedi art. 000 del Prontuario del Regolamento taxi)

   1. In caso di contestazione immediata, l'operatore che procede all'accertamento della violazione di cui all'art. 50, c. 1, in aggiunta alla sanzione ivi prevista, deve ritirare la licenza di esercizio, i contrassegni di macchina e di turno quando accerti che l'auto pubblica è in circolazione:
      a) sprovvista dei contrassegni di macchina e/o di turno o qualora gli stessi siano contraffatti o alterati;
      b) condotta, in servizio, da parte di persona non iscritta al ruolo di cui all'art. 6, c. 1;
      c) con tassametro non aggiornato alle tariffe determinate dalla Giunta regionale dopo il periodo di mora stabilito per il cambio tariffa;
      d) con i sigilli comunali apposti sul tassametro alterati o rimossi;
      e) non avendo ottemperato all'obbligo della visita di controllo, a seguito di ingiunzione a presentarsi entro il termine definitivo assegnato (1);
      f) non avendo ottemperato all'obbligo di presentarsi alla visita straordinaria di controllo;
      g) non avendo ottemperato all'assolvimento di provvedimenti disciplinari di sospensione della licenza di esercizio, oppure con la stessa licenza dichiarata decaduta;
      h) in tutti i casi in cui, in conseguenza di violazioni del Codice della strada, è previsto il ritiro - immediato o successivo a provvedimento di sospensione temporanea - dei documenti di circolazione del veicolo abbinato alla licenza taxi e/o di guida del conducente, oppure laddove è prevista la sospensione immediata dalla circolazione del veicolo stesso.
   2. La licenza di esercizio ed i contrassegni dovranno essere restituiti al titolare della licenza all'adempimento delle prescrizioni omesse, relativamente ad inadempienze del presente regolamento, oppure al venir meno delle motivazioni che hanno determinato il ritiro della carta di circolazione e/o della patente di guida o la sospensione dalla circolazione del veicolo.

 

(1) Lettera modificata dall'art. 1, comma 1, lett. s) del r.r. 17 dicembre 2021, n. 7.
Prima della sopraggiunta modifica, la lettera così recitava:
"e) non avendo ottemperato all'obbligo della visita di controllo annuale, a seguito di ingiunzione a presentarsi entro il termine definitivo assegnato dopo la scadenza annuale della stessa;".

GIURISPRUDENZA

Al momento non ci sono riferimenti giurisprudenziali per questo articolo

 

DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo quello pubblicato nel BURL n. 15, suppl. del 11 Aprile 2014,  che ne costituisce la pubblicazione ufficiale. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.


Canale TELEGRAM

   Per essere sempre aggiornati sulle novità e sulle attività di Circolazione Stradale, è possibile iscriversi al canale pubblico e gratuito Telegram di Circolazione Stradale attraverso questo link: https://t.me/CircolazioneStradale