Regolamento del bacino di traffico del sistema aeroportuale lombardo del servizio taxi

Regolamento Regionale 8 aprile 2014, n. 25

Sezione curata da: Palumbo Salvatore

CAPO II
CONDIZIONI DI ESERCIZIO

 

Articolo 7
Regolamento Regionale 08.04.2014, n. 2

Requisiti per il rilascio del titolo

(Vedi art. 000 del Prontuario del Regolamento taxi)

   1. Per ottenere il rilascio della licenza per l'esercizio del servizio taxi è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
      a) essere cittadino di uno Stato membro dell'Unione Europea o di uno Stato aderente all'accordo SEE o di altro Stato purché in possesso di regolare permesso di soggiorno ai sensi della normativa vigente;
      b) età non superiore a 55 anni;
      c) essere proprietario o comunque avere la disponibilità esclusiva del veicolo da adibire al servizio;
      d) essere residente in un Comune italiano;
      e) essere iscritto nel ruolo dei conducenti di cui all'art. 6, c. 1;
      f) essere esente dagli impedimenti soggettivi di cui all'art. 8;
      g) in capo al medesimo soggetto non è ammesso il cumulo di più licenze per l'esercizio del servizio taxi, oppure il cumulo della licenza per l'esercizio del servizio taxi e dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente, anche se rilasciate da amministrazioni comunali diverse;
      h) non essere stati titolari di licenza taxi o autorizzazione da noleggio con conducente rilasciata da un Comune a titolo gratuito e dichiarata decaduta o trasferita ad altro soggetto;
      i) non essere stato titolare di licenza taxi o autorizzazione da noleggio con conducente, acquisita mediante bando a titolo oneroso o mediante trasferimento da altro soggetto ai sensi dell'art. 9 della l. n. 21/92, dichiarata decaduta o trasferita ad altro soggetto, nei 5 anni precedenti la data di pubblicazione del bando;
      j) non essere titolare contemporaneamente di altra autorizzazione o concessione amministrativa che riguarda l'esercizio di attività economiche e, comunque, non svolgere con carattere di continuità e professionalità altra attività.

 

.

GIURISPRUDENZA

Al momento non ci sono riferimenti giurisprudenziali per questo articolo

 

DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo quello pubblicato nel BURL n. 15, suppl. del 11 Aprile 2014,  che ne costituisce la pubblicazione ufficiale. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.


Canale TELEGRAM

   Per essere sempre aggiornati sulle novità e sulle attività di Circolazione Stradale, è possibile iscriversi al canale pubblico e gratuito Telegram di Circolazione Stradale attraverso questo link: https://t.me/CircolazioneStradale