Normativa codice della strada e circolazione stradale
Sezione curata da Palumbo Salvatore e Molteni Claudio
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Circolare n. 7353 del 7 marzo 2025
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONE
Direzione generale per la Motorizzazione
IL DIRETTORE
Circolare n. 0007353 del 07/03/2025
Classifica 23.18.01
Indirizzi omessi
Allegati vari:
- Tabelle di equipollenza;
- Modelli di patenti di guida e relative immagini;
- Attestazione relativa alla patente di guida bosniaca.
OGGETTO: Comunicazione recante istruzioni operative per l’applicazione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica della Bosnia ed Erzegovina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione, firmato il 07 maggio 2024, Circolare prot. n. 6735 del 03/03/2025
Con la presente comunicazione si trasmettono gli allegati tecnici all’Accordo indicato in oggetto, così come preannunciato nella Circolare prot. 6735 del 03/03/2025, il cui contenuto si richiama.
Tali allegati tecnici, individuati dall’articolo 6 - paragrafo 2- dell’Accordo, vengono di seguito elencati e sono stati già oggetto delle dovute osservazioni nella suddetta Circolare:
- Tabelle di equipollenza;
- elenco denominato Modelli di patenti di guida, completo delle immagini dei modelli delle patenti di guida bosniache in esso descritto; le immagini dei modelli di patenti di guida italiani non vengono trasmesse poiché non necessarie alle operazioni di conversione svolte dagli Uffici della Motorizzazione Civile (UMC);
- Attestazione della patente di guida bosniaca, trasmessa in lingua italiana - disponibile anche in lingua bosniaca, croata e serba – ma compilabile e ricevibile da parte degli UMC, esclusivamente sul prestampato in lingua italiana.
Per le procedure di conversione gli UMC faranno ovviamente riferimento alla I Tabella (che prevede la conversione delle patenti di guida bosniache individuate nell’elenco Modelli patenti di guida.
In dette Tabelle sono presenti varie note esplicative, tra cui quella relativa al codice nazionale 110 che dovrà essere apposto sulla patente italiana, ottenuta per conversione di una patente di guida bosniaca, ove previsto dalle Tabelle stesse.
Come noto, il titolare di patente di guida italiana di categoria B con codice 110 non è abilitato alla conduzione dei veicoli della categoria A1 ma può condurre veicoli della categoria AM. Ciò in coerenza a quanto già comunicato - dalla scrivente Direzione - alla Commissione europea in merito a tale codice.
Le istruzioni operative relative a tale codice sono state fornite, a codesti UMC, con file avvisi n. 22 del 25.09.2017 – prot. 19883 -, dal Centro Elaborazione Dati (CED) di questa Amministrazione.
°°°°°°
Come preannunciato con la Circolare in oggetto, si trasmettono di seguito, i recapiti delle Rappresentanze diplomatiche della Repubblica della Bosnia ed Erzegovina (con relative competenze territoriali) a cui fare riferimento per l’applicazione dell’Accordo.
In particolare, detti recapiti saranno utili per lo svolgimento delle procedure di competenza di codesti UMC, previste:
- dall’articolo 7 (restituzione delle patenti di guida a seguito della conversione),
- dall’articolo 8 (eventuali richieste d’informazioni riguardanti le patenti di guida bosniache da convertire nonché richieste di chiarimenti circa le informazioni in esse riportate), peraltro, circa le menzionate procedure sono state già fornite indicazioni nella Circolare indicata in oggetto.
Consolato della Bosnia ed Erzegovina – Milano
Via Luigi Galvani, 21 - 20124 Milano
Tel. 02 66982826 – Fax 02 66984688
E-mail: gco.milano@mpv.gov.ba
Competenza territoriale: Marche, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria e Toscana.
Ambasciata della Bosnia ed Erzegovina – Roma
Piazzale Clodio, 12/int.17 - 00195 Roma
Tel. 06 39722817 - Fax 06 39030567
E-mail: amb.rim@mpv.gov.ba
Competenza territoriale: Umbria, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata.
ing. Stefano Fabrizio Riazzola
Firmato digitalmente
DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo la versione pubblicata dagli organismi ufficiali. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.