Normativa codice della strada e circolazione stradale
Sezione curata da Palumbo Salvatore e Molteni Claudio

Circolare Ministero dell'Interno numero 22 del 4 aprile 2025

 

MINISTERO DELL'INTERNO
DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI

Direzione Centrale per i Servizi Demografici

 

Circolare DAIT n. 22/2025 del 04/04/2025

(Indirizzi omessi)

 

OGGETTO: Nuove funzionalità per il rilascio della Carta d'identità Elettronica ai richiedenti protezione internazionale.

 

   Si fa seguito alla circolare n.11/bis del 27 ottobre 2020 con la quale sono state fornite indicazioni in merito all'iscrizione anagrafica dei richiedenti protezione internazionale a seguito dell’entrata in vigore dell’articolo 3 del decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130, convertito con modificazioni dalla L.18 dicembre 2020, n. 173, che ha sostituito l’art. 5-bis del Decreto Legislativo 18 agosto 2015, n. 142.

   L'articolo 5-bis del Decreto Legislativo citato, al comma 4, prevede che “ai richiedenti protezione internazionale che hanno ottenuto l'iscrizione anagrafica, è rilasciata, sulla base delle norme vigenti, una carta d'identità, di validità limitata al territorio nazionale e della durata di tre anni”.

   Con la circolare n. 11-bis/2020 sopra richiamata si stabiliva che nelle more dell'adeguamento del circuito di emissione della carta d'identità elettronica il documento d'identità fosse rilasciato in formato cartaceo.

   A tal riguardo si comunica che a decorrere dal 9 aprile p.v. sarà disponibile sul CIEOnline, la funzionalità che permetterà l'emissione del documento in formato elettronico di durata triennale per i richiedenti protezione internazionale, secondo le modalità indicate nell’unito allegato tecnico.

   Si evidenzia che tale adeguamento del sistema CIEOnline, sarà preceduto da un avviso per gli operatori comunali.

   Ciò premesso si invitano le SS.LL. a richiamare l'attenzione dei Sindaci sul contenuto della presente circolare, sensibilizzandoli sulla necessità di contenere il rilascio di carte d'identità cartacee ai soli casi di documentata urgenza, attesa la prossimità del termine del 3 agosto 2026 per la cessazione di validità di tale tipologia di documenti, previsto dall’art. 5, comma 2, lett. a) del Regolamento UE n. 1157 del 20 Giugno 2019.

 

IL Direttore Centrale
De Vito

Firmato digitalmente

 

Allegati
Allegato tecnico

 

 

DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo la versione pubblicata dagli organismi ufficiali. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.


Canale TELEGRAM

   Per essere sempre aggiornati sulle novità e sulle attività di Circolazione Stradale, è possibile iscriversi al canale pubblico e gratuito Telegram di Circolazione Stradale attraverso questo link: https://t.me/CircolazioneStradale