Normativa codice della strada e circolazione stradale
Sezione curata da Palumbo Salvatore e Molteni Claudio
Circolare Ministero dell'Interno protocollo numero 12400 del 27 marzo 2025
MINISTERO DELL'INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
UFFICIO PER L’AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO
Ufficio II - Studi e ordinamento dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza
N. 557/ST/138.3.2
Prot.: 0012400 del 27/03/2025
(Indirizzi omessi)
OGGETTO: Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione.
Con riferimento all’oggetto, l’avvocato Gianfilippo Ceccio, avente studio legale in provincia di Messina, con la missiva che si allega, ha presentato una richiesta di parere a questo Ministero.
In sintesi, il Regolamento UE n. 1054/2020 ha apportato modifiche al regolamento CE n. 561/2006 per quanto riguarda gli obblighi minimi in materia di periodi di guida massimi giornalieri e settimanali, di interruzioni minime e di periodi di riposo giornalieri e settimanali e al regolamento UE n. 165/2014 per quanto riguarda il posizionamento per mezzo dei tachigrafi previsto, prescrivendo in particolare l’obbligo di installazione dei tachigrafi intelligenti (1) per i veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate impiegati nel trasporto internazionale di merci o persone.
In materia è intervenuta anche una circolare di codesto Ufficio che fornisce alcune indicazioni in relazione alle proroghe connesse a tale obbligo.
Nella richiesta in oggetto, in particolare, si è posto il caso relativo ad operazioni di trasporto transfrontaliero che coinvolgono veicoli di tipo autoarticolato, qualora il semirimorchio venga trasportato all’interno del territorio nazionale da un mezzo privo di tachigrafo intelligente, per poi essere riagganciato ad un diverso veicolo “trainante”, dotato di un tachigrafo del tipo previsto dalla normativa vigente, finalizzato al successivo tragitto in territorio estero.
Ciò premesso, al fine di consentire a questo Ufficio un corretto inquadramento della vicenda, nonché un’adeguata interlocuzione con il legale richiedente, si prega di far pervenire utili elementi informativi e valutativi in ordine alla questione prospettata.
IL DIRETTORE DELL’UFFICIO II
Onorati
ALLEGATO
Richiesta di parere
(1) Tachigrafo digitale di seconda generazione.
DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo la versione pubblicata dagli organismi ufficiali. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.