Normativa codice della strada e circolazione stradale
Sezione curata da Palumbo Salvatore e Molteni Claudio

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Circolare n. 37075 del 30 dicembre 2024

 

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONE
Direzione generale per la Motorizzazione

 

Circolare n. 0037075 del 30/12/2024

Indirizzi omessi

 

OGGETTO: Revisione periodica dei veicoli a motore e dei loro rimorchi degli ispettori di cui al D.M. 19 maggio 2017, n. 214 – Prove per abilitazioni patenti di guida del personale degli Uffici della Motorizzazione civile in quiescenza – Termine proroghe.

 

   A fronte dell’approssimarsi del termine ultimo previsto dalle disposizioni del c.d. “Decreto Milleproroghe 2024” in materia di revisione periodica dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e di svolgimento delle prove di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle abilitazioni alla guida di veicoli a motore, si rappresenta quanto segue.

   In particolare, il termine di efficacia era stato prorogato al 31 dicembre 2024 dalle seguenti norme di riferimento:

• con particolare riferimento alla possibilità per gli ispettori di cui al D.M. n. 241/2017 di effettuare gli accertamenti relativi alla revisione periodica dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, l’articolo 10, comma 1, del Decreto Legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla Legge 25 febbraio 2022, n. 15, successivamente modificato dall’articolo 8, comma 6-bis del Decreto Legge 30 dicembre 2023, n. 215, così come modificato dall’articolo 1, comma 1, della Legge 23 febbraio 2024, n. 18, ha previsto che «Il termine di cui all’articolo 92, comma 4-septies, primo periodo, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, relativo alla revisione periodica dei veicoli di cui all'articolo 80 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è ulteriormente differito al 31 dicembre 2024»;

• con riguardo alla possibilità per il personale degli Uffici della Motorizzazione Civile in quiescenza di svolgere le prove di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle abilitazioni alla guida di veicoli a motore, l’articolo 13, comma 6-bis, del Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183, convertito, con modificazioni, dalla Legge 26 febbraio 2021, n. 21, successivamente modificato dall’articolo 8, comma 6-ter, del Decreto Legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito dalla Legge 23 febbraio 2024, n. 18, ha stabilito che «fino al 31 dicembre 2024 le predette prove possono essere svolte, per i servizi effettuati ai sensi dell’articolo 19 della legge 1° dicembre 1986, n. 870, anche da personale degli uffici della motorizzazione civile collocato in quiescenza, abilitato ai sensi dell'articolo 121, commi 3 e 5-bis, del citato codice di cui al decreto legislativo n. 285 del 1992».

   Tenuto conto quanto sopra, a partire dalla data del 1° gennaio 2025 le disposizioni di cui sopra non saranno più in vigore.

 

Il DIRETTORE GENERALE
Ing. Stefano Fabrizio Riazzola

Firmato digitalmente

 

 

DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo la versione pubblicata dagli organismi ufficiali. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.


Canale TELEGRAM

   Per essere sempre aggiornati sulle novità e sulle attività di Circolazione Stradale, è possibile iscriversi al canale pubblico e gratuito Telegram di Circolazione Stradale attraverso questo link: https://t.me/CircolazioneStradale